Sistema integrato per la gestione sostenibile delle imprese.

Vai ai contenuti
CONSULENZA RENDICONTAZIONE SOSTENIBILITA' CSRD
IL NOSTRO APPROCCIO ALLA CONSULENZA CSRD SPIEGATO IN 5 SEMPLICI PASSI
(nota: tempi di sviluppo medio per una grande impresa)

Step1: Analisi iniziale e pianificazione (1-2 mesi)
1. Kick-off meeting
• Introduzione degli obiettivi e del team.
• Condivisione delle aspettative con il cliente.
2. Valutazione preliminare
• Analisi del contesto aziendale (settore, dimensioni, struttura).
• Esame delle pratiche e delle politiche di sostenibilità già in atto.
• Gap analysis rispetto ai requisiti della CSRD e degli standard ESRS (European Sustainability Reporting Standards).
3. Piano operativo personalizzato
• Definizione delle attività necessarie per la conformità.
• Identificazione delle tempistiche e delle risorse richieste.
• Sviluppo di una timeline dettagliata.

Step 2: Coinvolgimento degli stakeholder e raccolta dati (2-4 mesi)
1. Mappatura degli stakeholder interni ed esterni
• Identificazione degli attori chiave da coinvolgere (es. dipendenti, fornitori, investitori).
2. Materiality assessment
• Determinazione degli aspetti ESG più rilevanti per l’azienda e per gli stakeholder.
• Workshop con il management per definire priorità strategiche.
3. Raccolta dei dati
• Identificazione delle fonti di dati e dei responsabili interni.
• Implementazione di un sistema di raccolta dati conforme agli standard ESRS (incluso il monitoraggio delle performance ESG).

Step 3: Sviluppo del sistema di rendicontazione (3-6 mesi)
1. Definizione della governance
• Creazione o ottimizzazione della struttura interna per la gestione della sostenibilità.
• Integrazione con i processi aziendali esistenti (es. pianificazione strategica e budgeting).
2. Elaborazione delle policy ESG
• Formalizzazione delle politiche di sostenibilità coerenti con la strategia aziendale.
3. Costruzione del report
• Strutturazione del report di sostenibilità in linea con i requisiti ESRS.
• Assicurazione che i dati siano verificabili e completi.

Step 4: Validazione e pubblicazione (2-3 mesi)
1. Revisione interna
• Controllo qualità del report da parte del team aziendale e dei consulenti.
2. Assurance esterna
• Coinvolgimento di un ente terzo per verificare l’accuratezza del report.
3. Pubblicazione del report
• Predisposizione per il deposito digitale e pubblicazione nel formato richiesto.
• Comunicazione strategica ai principali stakeholder.

Step 5: Monitoraggio e miglioramento continuo (continuativo)
1. Formazione interna
• Training per i dipendenti sulla gestione della sostenibilità e sulla raccolta dati.
2. Monitoraggio delle performance ESG
• Implementazione di strumenti per il monitoraggio periodico.
3. Aggiornamento del report
• Preparazione per il report successivo, con focus sull’evoluzione normativa e il miglioramento delle performance aziendali.

Output documentale della consulenza
• Gap Analysis Report.
• Piano di sostenibilità personalizzato.
• Report di sostenibilità conforme alla CSRD.
• Sistema di raccolta e gestione dati ESG.
• Strumenti e procedure per il miglioramento continuo.

Sede legale
Via del Dosso 46
25046 Cazzago San Martino (BS)
Italia
+39 328 17 56 448
info@sistemaintegrato.com
Copyright 2024 Franciacorta Consulting - tutti i diritti riservati   |   Privacy Policy
Franciacorta Consulting Sas di Ing. Francesco Agazzi & C. - P.IVA 02418570988 - Codice SDI M5UXCR1 - CCIAA REA BS - 448202
INDIRIZZO
CONTATTI

SIAMO QUI PER TE
Torna ai contenuti