REGOLAMENTO REACH
SOSTENIBILITA' PRODOTTI
La Direttiva 2018/851/UE che modifica la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti introduce il concetto di tracciabilità dei prodotti pericolosi mediante la Banca Dati europea “SCIP” (Substances of Concern In articles as such or in complex objects -Products-).
A partire dal 05 gennaio 2021 vige l'obbligo per le aziende che immettono sul mercato dell’UE articoli contenenti sostanze altamente preoccupanti SVHC (Substance of Very High Concern), presenti nell’elenco di sostanze candidate (Candidate List), in concentrazione superiore allo 0,1% di peso sul peso dell’articolo, a presentare una NOTIFICA SCIP all'ECHA (Agenzia Europea delle Sostanze Chimiche) che contenga informazioni sufficienti per consentire un uso sicuro di tali articoli per il loro intero ciclo di vita, inclusa la fase di smaltimento e trattamento dei rifiuti.
L’obiettivo di questa banca dati, detenuta da ECHA, è di incoraggiare la sostituzione delle SVHC con sostanze alternative più sicure, di contribuire ad una migliore economia circolare aiutando gli operatori dei rifiuti a garantire che tali sostanze non siano presenti nei materiali riciclati consentendo inoltre alle autorità di monitorare l’uso di queste nell’intero ciclo di vita degli articoli, compresa la fase di smaltimento.
Infine, la banca dati sarà accessibile anche al consumatore finale, permettendogli un acquisto consapevole.
Sono coinvolti tutti i fornitori di articoli/prodotti, come produttori e assemblatori UE, importatori UE, distributori UE e gli altri soggetti che immettono articoli/prodotti sul mercato.
Sono esclusi dall’obbligo di notifica, dettaglianti o coloro che forniscono articoli direttamente ed esclusivamente al consumatore.
I commercianti al dettaglio e gli altri soggetti della catena di approvvigionamento che forniscono articoli direttamente ed esclusivamente ai consumatori sono esentati dall'obbligo di presentare informazioni alla banca dati SCIP.
L'impatto sulle aziende è importante in quanto, riguardando tutti i prodotti immessi sul mercato, include elementi di responsabilità in caso di omissioni con relative sanzioni.
D.Lgs. 3 settembre 2020 , n. 116
INFOGRAFICA SCIP
SVHCs
SOSTANZE ALTAMENTE PERICOLOSE
SOSTANZE ALTAMENTE PERICOLOSE