CONSULENZA SISTEMA INTEGRATO
PER LA SOSTENIBILITA' E.S.G.
FRANCIACORTA CONSULTING si propone come partner ideale per supportarvi nel processo di "rendicontazione societaria di sostenibilità CSRD" conformemente ai principi europei di rendicontazione di sostenibilità (ESRS).
In particolare esse comprendono la raccolta e lo sviluppo di informazioni a breve, medio e lungo termine, a seconda dei casi, per quanto riguarda:
- i) il modello e della strategia aziendali dell'impresa;
- ii) gli obiettivi di sostenibilità individuati dall'impresa;
- iii) il ruolo degli organi di amministrazione, gestione e controllo per la sostenibilità e le pertinenti competenze e capacità o dell'accesso di tali organi alle suddette competenze e capacità;
- iv) le politiche di sostenibilità;
- v) le informazioni sull'esistenza di sistemi di incentivi per la sostenibilità;
- vi) le procedure di "due diligence" per le questioni di sostenibilità;
- vii) i principali impatti negativi, effettivi o potenziali, legati alle attività dell'impresa e alla sua catena del valore;
- viii) le eventuali azioni intraprese dall'impresa rispetto agli impatti negativi effettivi o potenziali e i risultati di tali azioni;
- ix) i principali rischi per l'impresa connessi alle questioni di sostenibilità;
- x) gli indicatori pertinenti per la comunicazione delle informazioni richieste. Ove opportuno informazioni sulle attività dell'impresa (operazioni proprie) e sulla sua catena del valore.
Tutto questo processo è accompagnato dalla preventiva strutturazione del "processo di valutazione della rilevanza" consentendo di concentrarsi sugli impatti, sui rischi e sulle opportunità più importanti.
Questo approccio, ove ben calibrato, porterà a una significativa riduzione degli oneri burocratici contribuendo a garantire che i principi di sostenibilità siano proporzionati al contesto specifico.
Lo sviluppo del SISTEMA INTEGRATO PER LA SOSTENIBILITA' E.S.G. sarà quindi una conseguenza naturale con un approccio multidisciplinare e pragmatico sui processi di gestione dell’impresa.
In particolare il SISTEMA E.S.G. sarà sviluppato secondo le seguenti fasi operative:
- INDIVIDUAZIONE DEGLI STANDARD NORMATIVI PRIORITARI COERENTI CON LA "MATRICE DI RILEVANZA"
- INTEGRAZIONE DELLE PROCEDURE DI SISTEMA ESISTENTI CON IN NUOVI RISCHI
- SVILUPPO DELLE ISTRUZIONI INTEGRATE E.S.G.
- DEFINIZIONE DEGLI INDICI DI RENDICONTAZIONE ESRS PERTINENTI
- DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI E DEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO E.S.G.
- FORMAZIONE E CONSAPEVOLEZZA DEL PERSONALE
- ASSISTENZA TECNICA IN FASE DI CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO
- AUDIT INTERNI PERIODICI E MIGLIORAMENTO CONTINUO